PORT DAYS 2025!
Segnalazioni | Autore: Lo staff della Su e Zo

AI NASTRI DI PARTENZA L’EDIZIONE 2025 DEI PORT DAYS DI VENEZIA E CHIOGGIA 

Torna un appuntamento che sentiamo particolarmente vicino: i Port Days 2025, la settimana di eventi che da oggi, martedì 30 settembre, a domenica 5 ottobre apre le porte dei porti di Venezia, Porto Marghera e Chioggia a cittadini, famiglie e studenti.

L’iniziativa è promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, partner con cui la Su e Zo per i Ponti condivide una collaborazione ultraventennale. Un legame speciale, che durante la nostra passeggiata di solidarietà trasforma il waterfront da Santa Marta a San Basilio nel grande spazio “Su e Zo per il Porto”.

Questa profonda sintonia ci porta a invitarvi a scoprire un evento che permette di entrare nel cuore della vita portuale. L’edizione 2025 è dedicata al tema “Digitalizzazione per un’istruzione di qualità”.


Uno sguardo al programma

Il calendario è fitto e si articola tra le diverse aree portuali. Sebbene il programma completo con gli orari sia disponibile sul sito ufficiale, ecco una carrellata delle principali attività divise per sede:

  • Da martedì 30 settembre a giovedì 2 ottobre: l’attenzione si concentra su tre grandi iniziative. A Venezia, presso Santa Marta, l’Accademia Logistica & Mare apre le porte a tutti (fino al 3 ottobre) con la possibilità unica di provare i nuovissimi simulatori immersivi di nave, treno e gru, per pilotare un’unità navale o movimentare un container in scenari ultra-realistici. Sempre a Venezia, ma all’Arsenale, i bambini delle scuole primarie parteciperanno a “Viaggio nello spazio e nel tempo”, un percorso didattico interattivo tra gioco e tecnologia realizzato in collaborazione con la Biennale. Nelle stesse giornate, l’iniziativa Port Educational “sbarca” direttamente nelle scuole primarie di Chioggia, portando la cultura del porto tra i banchi in collaborazione con il Comune.
  • Venerdì 3 ottobre: La settimana entra nel vivo. A Chioggia saranno protagonisti i laboratori didattici “Port Educational” dedicati ai più piccoli e a Venezia la serata si anima con spettacoli e concerti nell’area di Santa Marta/San Basilio in occasione del Waterfront Music Fest.
  • Sabato 4 e Domenica 5 ottobre: Il weekend è il cuore dei Port Days.
    • A Venezia, l’area del Tronchetto sarà il punto di partenza per i tour in barca in laguna.
    • A Chioggia, si terrà una divertente caccia al tesoro per famiglie, oltre a visite alla Capitaneria di Porto e ad una conferenza spettacolo dal titolo “Navigando tra passato e presente della portualità, a partire da Niccolò De Conti”.
    • A Porto Marghera, sarà possibile salire sulla Venezia Heritage Tower per una vista mozzafiato sui terminal industriali.

L’evento coinvolge quindi tutto il territorio portuale, offrendo prospettive uniche e attività specifiche in ogni location.


Per consultare il programma dettagliato, verificare gli orari e prenotare la propria partecipazione (molte attività sono a numero chiuso), il punto di riferimento è il sito ufficiale della manifestazione: https://www.port.venice.it/portdays/.

Un’occasione imperdibile per vivere da protagonisti una realtà fondamentale del nostro territorio. Buona scoperta!

Lo Staff della Su e Zo

(fonte: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale)


La Su e Zo per i Ponti è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *