Premi

LA TARGA E LA MEDAGLIA DA COLLEZIONE

A tutti i Partecipanti sarà consegnata una medaglia da collezione “Su e Zo per i Ponti” e i gruppi sopra i 50 iscritti regolarmente registrati riceveranno una targa in ceramica artigianale.

La Targa e la Medaglia della Su e Zo per i Ponti di Venezia 2023 rappresentano un omaggio al Teatro la Fenice di Venezia.
In continuità con l’itinerario culturale di quest’anno, alla scoperta dell’artigianato e della creatività veneziani, la dedica di targa e medaglia alla Fenice è un modo per celebrare la storia di come decine di maestri artigiani si siano messi al lavoro per costruire e per mantenere un patrimonio di bellezza e di cultura unico al mondo.
Il Teatro la Fenice è uno dei teatri più prestigiosi al mondo, nonché il luogo dove sono andate in scena prime assolute di opere di artisti, tra cui Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti. La Fenice fu inaugurata il 16 maggio 1792, nel giorno della Festa della Sensa, ed è risorta due volte dalle sue stesse ceneri e dall’acqua. Il teatro, progettato da Gian Antonio Selva ed edificato tra 1790 e 1792, rischiò la totale distruzione nel 1836, a causa di un grave incendio. Fu restaurato riadattando il progetto d’origine.
Nel gennaio 1996 un nuovo rovinoso incendio doloso distrusse il teatro, che venne in seguito ricostruito seguendo la nozione «com’era, dov’era», come avvenne per il campanile di San Marco.
La Targa riproduce la facciata neoclassica del teatro, che presenta un pronao con quattro colonne corinzie, al cui vertice è posizionata una balaustra. la Medaglia riproduce un bassorilievo raffigurante la fenice che risorge dalle fiamme, opera in pietra sul muro perimetrale del teatro in prossimità della porta d’acqua.

La medaglia è stata eseguita dal Maestro artigiano Fausto Schirato e realizzata dalla ditta “Dal Mas” di Corbanese di Tarzo (TV).

La targa è stata eseguita dal Maestro artigiano Lorenzino Schirato e realizzata dalla ditta “Ceramiche Guidolin” di Schiavon (VI).

A tutti i partecipanti: MEDAGLIA
Ai gruppi a partire da 50 iscritti: TARGA

PREMI SPECIALI

Ai gruppi più numerosi saranno consegnati premi speciali, espressione dell’arte vetraria Veneziana:

  • Scuole dell’infanzia (premio speciale alla 1° classificata)
  • Scuole primarie (premio speciale alla 1° classificata)
  • Scuole secondarie di I grado (premio speciale alla 1° classificata)
  • Scuole secondarie di II grado (premio speciale alla 1° classificata)
  • Università (Premio ESU di Venezia al gruppo 1° classificato)
  • Gruppo straniero più numeroso
  • Gruppo più numeroso in assoluto

Le premiazioni avverranno in piazza S. Marco alle ore 13.00.

I premi al momento della consegna potranno essere modificati a giudizio del comitato organizzatore.

Logo istituzioni

t-shirt su e zo