Cari Amici della Su e Zo per i Ponti,
manca sempre meno all’ultimo appuntamento di quest’anno con i “Su e Zo Detour – le visite guidate della Su e Zo per i Ponti”, esperienze speciali per piccoli gruppi alla scoperta di una Venezia inedita!
Vi aspettiamo Domenica 23 Novembre 2025 per l’ultima imperdibile data di questa stagione.
Ecco l’itinerario proposto, che si inserisce nel tema generale del 2025 “Pellegrinaggi a Venezia: un cammino tra fede e antiche tradizioni della Serenissima”:
- Domenica 23 Novembre 2025
Pellegrinaggi a Venezia: da SANTA CROCE a DORSODURO
Come sempre, i “Su e Zo Detour” sono realizzati in collaborazione con la Cooperativa Guide Turistiche Autorizzate di Venezia e inseriti nel palinsesto de “Le Città in Festa” del Comune di Venezia. Un’occasione unica per apprezzare la città con un ritmo più lento e uno sguardo più approfondito, sostenendo al contempo i progetti di solidarietà della Su e Zo.
Non perdere l’ultima occasione del 2025 per partecipare! I posti sono limitati.
Per tutte le informazioni, i dettagli organizzativi e i costi, visita la pagina ufficiale: www.suezo.it/detour/
Per prenotare il tuo posto è sufficiente compilare il modulo di prenotazione alla pagina web “Prenotazioni”.
Ti aspettiamo a Venezia!
Lo Staff della Su e Zo
SU E ZO DETOUR
Pellegrinaggi a Venezia: da SANTA CROCE a DORSODURO
Domenica 23 Novembre 2025 – ore 10.00
L’itinerario ha come filo conduttore le grandi chiese votive e le tradizioni delle Scuole. Partendo dalla stazione di Santa Lucia, ci si dirige verso Campo Santa Margherita, in direzione della Scuola Grande e della chiesa dei Carmini. La Scuola, fondata nel 1594 e ultima a ricevere il titolo di “Grande” nel 1767, era unica nell’ammettere anche le donne. La sua tradizione è legata alle “Pizzocchere”, donne devote che realizzavano scapolari, e alla suggestiva processione del 16 luglio. L’interno custodisce un ciclo di nove magnifiche tele di Giambattista Tiepolo. Il percorso continua verso le Zattere, da cui si gode una vista privilegiata sulla Chiesa del Santissimo Redentore sull’isola della Giudecca. Questo tempio, capolavoro di Palladio, fu costruito come voto per la fine della terribile peste del 1576. La festa del Redentore, la terza domenica di luglio, è la più sentita dai veneziani, celebrata con un ponte votivo, processioni e un grandioso spettacolo pirotecnico. L’itinerario si conclude davanti a un’altra imponente chiesa votiva, la Basilica della Madonna della Salute, progettata da Baldassare Longhena dopo la peste del 1630. Ogni 21 novembre, un ponte di barche attraversa il Canal Grande per permettere ai fedeli di rinnovare il ringraziamento alla Vergine.
Le tappe del percorso:
- Punto di ritrovo con la guida turistica autorizzata: Stazione Ferroviaria Venezia Santa Lucia;
- Scuola Grande e chiesa dei Carmini;
- Campo Santa Margherita;
- Campo San Barnaba;
- Zattere (con vista sulla chiesa del Redentore);
- Punto di arrivo: Basilica della Madonna della Salute.
Mappa del percorso:
https://maps.app.goo.gl/1L5xnErhv9Ke8Ad59
I nostri suggerimenti al termine della visita guidata:
- Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Veneziano*
- Galleria di Palazzo Cini*
- Collezione Peggy Guggenheim*
- Punta della Dogana*
- Chiesa di San Giacomo dall’Orio *
- Chiesa di Santa Maria del Rosario (Gesuati) *
- Chiesa di Santa Maria del Carmelo (Carmini) *
- Chiesa di San Trovaso *
- Chiesa di San Sebastiano*
- Chiesa del Santissimo Redentore
* ingresso con biglietto ridotto per gli Associati TGS Eurogroup
Quote di partecipazione Su e Zo Detour 2025:
- Quota intera:
Adulti (oltre i 25 anni) € 21,00
Giovani 18-24 anni € 16,00 – Ragazzi 8-17 anni € 9,00 - Quota agevolata riservata agli Associati TGS Eurogroup:
Adulti (oltre i 25 anni) € 18,00
Giovani 18-24 anni € 13,00 – Ragazzi 8-17 anni € 6,00 - Partecipazione gratuita: Bambini 0-7 anni
* Per diventare Associato TGS Eurogroup e usufruire della quota agevolata per i Su e Zo Detour, dell’ingresso con biglietto ridotto a musei e luoghi di interesse di Venezia e di tutto il Veneto e di molte altre opportunità offerte dalla nostra associazione, visita la sezione “Diventa Associato” del sito web TGS Eurogroup e inoltra oggi la tua domanda d’iscrizione!
E tu? Hai scelto a quale data Su e Zo Detour intendi partecipare? Vai allora subito alla pagina dedicata “Prenotazioni” e assicura il tuo posto in visita a Venezia, prima che si esauriscano i posti disponibili, e così facendo aiuterai anche importanti iniziative di solidarietà!
Lo Staff della Su e Zo
