L’annuncio è stato dato all’Incontro dell’Amicizia TGS Eurogroup domenica scorsa: per l’anno 2014 il Consiglio Direttivo dell’associazione ha deciso di destinare le somme raccolte per beneficenza nel corso delle proprie attività, inclusa la Su e Zo per i Ponti, alla missione Salesiana di Aleppo in Siria, una presenza salesiana significativa in una nazione da 3 anni tormentata dalla guerra civile. Ecco un breve commento sulla difficile situazione in Siria da parte dell’Ispettore Salesiano don Munir El Ra’i:
Dalla metà di marzo del 2011 la Siria, che è nota al mondo per la sua ricca storia, la cultura ed il sano ed esemplare pluralismo, sta vivendo oggi un caos senza precedenti. In questo momento non riusciamo a vedere la luce in fondo al tunnel. Siamo molto tristi, preoccupati e sfiduciati per quello che sta succedendo in Siria nel corso dell’ultimo anno e mezzo. Anche se manteniamo la speranza che una soluzione pacifica verrà trovata.
Vi invito a condividere con me ferventi preghiere per una soluzione pacifica della crisi siriana, per la sicurezza e la stabilità.
Per sapere di più sul progetto di solidarietà della Su e Zo legato alla presenza salesiana in Siria rimandiamo alla pagina del sito web “Progetti solidali 2014”. Ci limitiamo in questa sede a riportare alcuni estratti dell’appello al “cessate il fuoco” in Siria emanato proprio oggi dalla Città del Vaticano.
La Pontificia Accademia delle Scienze ha tenuto oggi 13 gennaio 2014 in Vaticano una riunione relativa alla guerra civile in Siria, nel corso della quale è stato lanciato un appello per la cessazione immediata delle violenze, per l’inizio della ricostruzione e del dialogo fra le diverse comunità.
Secondo gli esperti internazionali che hanno partecipato a questa giornata di lavoro, il passo iniziale e più urgente è l’immediato cessate il fuoco e la fine di ogni tipo di violenza: “Tutti i combattenti interni della regione devono deporre le armi; tutte le potenze straniere devono adottare misure immediate per fermare il flusso di armi e il finanziamento delle stesse, che alimenta l’escalation della violenza e della distruzione”.
Per Sua Santità Papa Francesco
Deliberazioni del Workshop della Pontificia Accademia delle Scienze sulla crisi in Siria e sulle speranze in vista della Conferenza di Ginevra II
Roma, 13 gennaio 2014